Progetti di sede - attivazioni corsi
Progetti e iniziative (P.T.O.F triennio 2022-2025)
- progetto “i tesori della bassa: i beni culturali come oggetto di sapere” – leggere e valorizzare il territorio della bassa veronese.
- progetto coro “magic sound”. Formazione ed educazione musicale e strumentistica attraverso il gruppo corale di sede.
- progetto “teatro”. Formazione di competenze trasversali all’interno della compagnia “In-Stabile” della sede.
- “alla ricerca della rete perduta”. Il progetto si propone di creare una rete tra le l’istituto Stefani-Bentegodi e le strutture pubbliche e private che operano nel settore socio-assistenziali;
- “Erasmus k1”. Il progetto prevede la visita presso l’istituto Galileo-Galilei di Cordova.
- Festival “Contemporanea”: Un festival di tre incontri fra fine agosto e settembre, aperto alla cittadinanza, su temi di grande attualità, in collaborazione con le istituzioni locali.
- “Pet therapy”. Approfondimento della gestione terapeutica di alcune specie di animali domestici per il miglioramento dello stato psico-fisico delle persone ammalate e non.
- “Migrantes”. Il progetto propone delle riflessioni sul tema dell’immigrazione visto in tutti i suoi aspetti.
- “Progetto biblioteca”. Implementazione di letture e occasioni di formazione per docenti e studenti della sede.
- Progetto “Io Leggo”: per favorire il benessere della lettura e l’educazione alla lettura.
- Progetto Orto: Diffusione della cultura della tutela ambientale negli IC del comprensorio di Isola della Scala
- Progetto: La.st.or. Laboratorio di storia orale. Raccolta e conservazione della memoria pubblica e creazione di un archivio per la conservazione delle testimonianze raccolte.
Pubblicata da CECILIA MELON