ITS - offerta formativa post diploma - biennio 2021/2023

Il percorso ITS è un corso di formazione interdisciplinare volto ad approfondire le peculiarità dei prodotti agroalimentari “made in Italy” approfondendone l’intera filiera, dalla produzione alla loro commercializzazione.

Il corso mira alla formazione di esperti nelle caratteristiche delle produzioni italiane tipiche e biologiche, pronti ad affiancare i processi di controllo qualità del reparto produttivo, di redazione delle documentazioni e della vendita attraverso i canali di distribuzione internazionali.  

4 indirizzi di studio per un totale di sei corsi:

  • Agribusiness & marketing manager > Conegliano, Verona
  • Agribusiness manager per le produzioni biologiche > Buttapietra , Padova
  • Agribusiness manager per la salvaguardia ambientale > Conegliano
  • Agribusiness manager per le produzioni montane > Bassano del Grappa

geo regione its 21-23

La sede di Buttapietra dell'Istituto Stefani Bentegodi offre il corso Agribusiness manager per le produzioni biologiche.

Modalità di svolgimento del corso

La durata dei corsi è di due anni (indicativamente: I° anno da ottobre 2021 a giugno 2022, II° anno da settembre 2022 a luglio 2023). Sono previste 1.800/1.900 ore di attività a seconda del corso:

  • 900/1.000 ore di attività didattiche quali lezioni frontali, laboratori, esercitazioni e visite aziendali;
  • 800/900 ore di stage in azienda, suddivise in circa 350 ore al primo anno e circa 550 ore al secondo anno.

In tutte le sedi le lezioni si svolgeranno dal lunedì al venerdì in orario pomeridiano. Dal punto di vista didattico i corsi presentano la medesima struttura oraria e sviluppano alcune macro-competenze comuni.

La frequenza è obbligatoria per almeno l’80% del monte ore complessivo e serve per l’accesso all’esame finale per il conseguimento del titolo di Tecnico Superiore.

Il titolo ITS assolve anche l’obbligo di tirocinio di 18 mesi per l’esame di Stato dei Periti agrari e Agrotecnici.

Sono aperte le ISCRIZIONI AL CORSO ITS per il biennio 2022-2024 presso la sede di Buttapietra, per chi fosse interessato, si chiede cortesemente di compilare e inviare la DOMANDA DI PRE-ISCRIZIONE (il modulo è presente in allegato in fondo alla pagina) al Prof. Matteo Ducange al seguente indirizzo:

sedebuttapietra@itsagroalimentareveneto.it

Agribusiness Manager per le produzioni biologiche - Tecnico superiore per la gestione dell’ambiente nel sistema agroalimentare, orientato all’eco-sostenibilità e alle produzioni biologiche.

Per maggiori informazioni rivolgersi ai seguenti riferimenti:

prof. Pietro Bozzolin (direttore del corso ITS di Buttapietra)

prof. Matteo Ducange (tutor aula)

ITS sede di Buttapietra

ITS Academy Conegliano

Per ulteriori informazioni conultare la pagina web al seguente indirizzo: https://itsagroalimentareveneto.it/

In allegato la DOMANDA DI ISCRIZIONE alla selezione.

Allegati

ITS-Brochure.pdf

Domanda di pre-iscrizione.pdf