
L’attività di carattere progettuale è caratterizzata da
• obiettivi del progetto correlati ai fabbisogni, specifici, misurabili e attuabili in un tempo definito;
• risorse definite ed integrate (tempi, personale, attrezzature, materiali);
• indicatori di risultato quantitativi e/o qualitativi riferiti a ciascun obiettivo;
• monitoraggio del progetto;
• rilevazione del gradimento;
• documentazione e condivisione dei processi e dei risultati.
I progetti devono rientrare in almeno uno dei seguenti ambiti:
1. applicazioni e competenze professionali, tecniche e imprenditoriali nell’area d’indirizzo (include i progetti di Alternanza Scuola-Lavoro);
2. promozione della salute, dello sport, della sicurezza, della legalità; laboratori per l’educazione ai linguaggi, alle identità ed alle espressioni culturali;
4. visite didattiche, viaggi d’istruzione e mobilità studentesca;
5. servizio scolastico domiciliare per allievi impossibilitati a frequentare la sede scolastica per motivi di salute;
6. finalità individuabili nell’inclusione dei soggetti portatori di disagi o disabilità e nelle misure contro la dispersione scolastica.
Pubblicato da CECILIA MELON