ERASMUS+
- SETTEMBRE 2023
Il nostro Istituto è stato accreditato nel programma ERASMUS+ al fine di mettere a sistema la mobilità dello staff e degli studenti per contribuire alla costruzione di uno spazio europeo dell’istruzione in cui trascorrere del tempo in un altro Paese per studiare, apprendere o lavorare.
In questa pagina verranno fornite tutte le informazioni di avvio, realizzazione e monitoraggio delle azioni previste dal progetto.
Ecco il logo creato in occasione dell’Accreditamento ottenuto dal nostro Istituto per la realizzazione del progetto europeo che offrirà la possibilità di muoversi, studiare e vivere esperienze all'estero nei prossimi anni scolastici.
Con esso vogliamo rappresentare ciò che le mobilità offerte da Erasmus+ significheranno per studenti e personale:
- internazionalizzazione e sviluppo della scuola
- nuove opportunità di apprendimento e di insegnamento all’interno di una dimensione europea rafforzata.
- attiva promozione dell’inclusione, della sostenibilità ambientale, dell’istruzione digitale e della cittadinanza attiva.
- OTTOBRE 2023
Da settembre a fine anno l’Agenda Erasmus+ è piena di eventi tra Infoday, Erasmusdays, Conferenze nazionali e internazionali; in particolare sono in programma tanti Kick off Meeting, gli incontri che l’Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE dedica ai beneficiari dei progetti approvati per avviare al meglio le attività e garantire una buona gestione del progetto per tutta la sua durata.
L’Agenzia nazionale INDIRE incontrerà circa 2.500 beneficiari in 20 eventi
Gli eventi di questo tipo in programma coinvolgeranno rappresentanti di Istituti, Università e organizzazioni beneficiarie di finanziamento, ai quali si aggiungono gli incontri rivolti agli Ambasciatori e ai referenti regionali per i settori Scuola ed Educazione degli Adulti e gli incontri di monitoraggio e di rendicontazione per il settore Istruzione superiore che portano il totale a quasi 2.500 persone.
Un numero altissimo, 920, è rappresentato dai Progetti di Mobilità di Istituti scolastici, tra cui il nostro, che hanno ottenuto l’Accreditamento Erasmus+ 2021-2027, ai quali sono dedicati incontri su tutto il territorio nazionale.
La nostra scuola ha partecipato all'incontro di Milano, il 2 e 3 ottobre 2023.
I seminari di Kick off sono momenti di confronto con lo staff dell’Agenzia nazionale in cui vengono approfonditi tutti gli aspetti del ciclo di vita del progetto, con la possibilità di confrontarsi con la testimonianza diretta di alcune buone pratiche e uno spazio dedicato a lavori di gruppo in modo da rispondere a tutte le domande dei beneficiari.