Negli anni passati

In questa sezione troverete una panoramica dei progetti e delle attività che hanno arricchito i nostri anni scolastici. Dalla valorizzazione delle competenze degli studenti ai laboratori creativi, dalle iniziative culturali alle collaborazioni con il territorio, lavoriamo insieme per una formazione aperta, innovativa e inclusiva. 

VINITALY 2023-2024

I giorni 15 e 16 Aprile, gli studenti delle classi quinte dell’istituto Stefani Bentegodi sede di Villafranca, accompagnate dal Direttore dott. Gennuso e dai Prof. Provoli e Tosetti, hanno condiviso alla presenza dall’assessore alla Pubblica Istruzione  Luca Zamperini e del Consigliere Regionale Filippo Rigo, il progetto "Risorgimento del Custoza",  atto a valorizzare la forza sinergica del patrimonio storico e vitivinicolo del nostro territorio. Per l'occasione, gli studenti hanno portato in dono alcune eccellenze del territorio del Custoza. 

VENDEMMIA 2022

Gli studenti delle classi IAV, IBV e II AV eseguono, sotto l'attenta guida dei proff. Gennuso, Tosetti e Provoli, la raccolta delle uve rosse (Corvina e Rondinella) e delle uve bianche (Garganega e Trebbiano) dopo aver effettuato la raccolta dell' uva da appassimento.

PIGIA-DIRASPADURA 2022

Gli studenti delle classi III AV e III BV eseguono, coadiuvati dai proff. Gennuso, Tosetti e Provoli, la pigia-diraspatura e torchiatura delle uve bianche (Garganega e Trebbiano) e la pigia-diraspatura delle uve rosse (Corvina e Rondinella) con macerazione 10-12 giorni., a cui seguirà l'operazione di torchiatura.

CREAZIONE TUNNEL ORTICOLE 2021

Gli allievi della classe II AV nel mese di novembre hanno costruito dei tunnel per le piante orticole. L'attività didattica è stata svolta otto la guida dei docenti Gennuso, Caruso e Maimone. I lavori di costruzione hanno previsto le seguenti attività:

  1. Misurazione della lunghezza del tunnel
  2. Preparazione degli archetti
  3. Stesura del film di plastica
  4. Legatura film PVC

CAMPO SPERIMENTALE CEREALI AUTUNNO-VERNINI 2022

Gli studenti delle classi I AV e I BV fotografati mentre eseguno la sgranatura delle spighe dei cereali autunno-vernini e la  preparazione del terreno. Successivamente, nella giornata dell'otto novembre, hanno proseguito con l'operazione di semina a spaglio. Docenti responsabili: Gennuso, Tosetti.

CURA DELLE AREE VERDI DELL'ASILO NIDO "IL GIROTONDO"

Gli studenti della classe I AV della sede hanno eseguito i lavori principali nella gestione del giardino dell'Asilo Nido "Il Girotondo" di Villafranca. Sistemazione dei vasi, potatura ed irrigazione, creazione di una aiuola con piante officinali e ornamentale e predisposizione di un'area per il trapianto delle orticole sono state le attività svolte sotto la guida dei docenti: A. Gennuso e K. Vuono.

LABORATORIO SENSIBILIZZAZIONE AUTISMO

Villafranca, giovedì 28 Aprile 2022. Gli studenti delle classi del biennio della nostra sede hanno partecipato al laboratorio di sensibilizzazione sull' Autismo presso il teatro Alida Ferrarini di Villafranca. L'incontro ha previsto la visione del film "Quanto Basta", l'incontro con il regista Francesco Falaschi e l'ascolto della testimonianza di tre ragazzi con sindrome Asperger. I docenti accompagnatori nell'iniziativa sono state le professoresse K. Vuono, M.Gianfriddo, G. Leonardi, G. Delle Donne, F. Falcone, P. Forestieri e i professori L. Giarola e A. Gennuso.

USCITA VALSANZIBIO 2022

5 Maggio 2022. Gli studenti delle classi: IATV, IAV, II AV, II BV, IV BV e V AV della nostra sede si sono recati a a Valsanziobio (PD), in visita al giardino seicentesco di Villa Barbarigo Pizzoni Ardemani. con il suo labirinto di bossi ultra secolari, dove gli studenti hanno potuto apprezzare l'alta simbologia del giardino monumentale, realizzato su progetto di L. Bernini e per ispirazione di San Gregorio Barbarigo. L'uscita è stata organizzata dalla prof.ssa Falcone. e i docenti accompagnatori dell'uscita sono stati i professori DePaoli, Gennuso, Gualtieri, Mongiovì, Rizzini e le professoresse Amato, Caruso, La Porta, Leonardi, Totolo.

CONVEGNO A.I.D.O.

7 maggio 2022. Gli studenti delle classi II AV e II BV della nostra sede partecipano  al convegno A.I.D.O. sulla sensibilizzazione alla donazione di organi, tessuti, cellule. Durante la giornata i nostri studenti hanno presentato contributi originali sul tema, come ad esempio un video didattico sull'innesto. I docenti accompagnatori durante la giornata sono state le professoresse C. Gaiardoni, A. Maimone, P. Magrini ed il direttore di sede, prof. A. Gennuso.

GIORNATA MONDIALE DELL'AMBIENTE 2022

Villafranca, 3 giugno 2022. Una rappresentativa di studenti delle classi del biennio della nostra sede ha partecipato alla Giornata Mondiale dell'Ambiente, articolata con LABORATORI rivolti agli studenti delle scuole primarie e scuole di primo grado del territorio. Gli studenti hanno anche partecipato alla quarta edizione dell'Albero della cultura, presso l'auditorium di Villafranca che ha visto la presenza del poeta Davide Randoni, accompagnato dal Maestro Cristian Deliso, della ballerina Elisa Cipriani e del regista Alfonso De Filippis. Docenti accompagnatori per questa iniziativa sono stati i professori Gennuso, Falcone e Rizzini.