CALDIERO
OPEN DAY 2022-23 |
STUDENTESSE E STUDENTI DI TERZA MEDIA E RISPETTIVI GENITORI SONO INVITATI AGLI OPEN DAY PRESSO LA SEDE DI CALDIERO |
Incontri in presenza presso la sede di Caldiero durante i quali i docenti
vi aiuteranno a conoscere la scuola dell'ambiente, del territorio e della persona.
Clicca QUI per accedere alla pagina con i dettagli della iniziativa.
ORARI ANNO SCOLASTICO 2022-23 |
Per visualizzare l'orario visitare i seguenti link:
Il seguente per il corso SERALE:
ESAMI IDONEITA' E INTEGRATIVI - CALENDARIO |
Clicca QUI per scaricare il documento con le date degli esami.
LIBRI DI TESTO - ANNO SCOLASTICO 2022-23 |
Per i libri di testo dell'anno scolastico 2022-23 visitare la seguente pagina:
https://www.stefanibentegodi.edu.it/libri-di-testo
in cui è possibile selezionare i testi per ogni singola classe.
ANNUNCI ANNO SCOLASTICO PRECEDENTE 2021-22 :
ALLIEVO PER UN GIORNO ! |
![]() |
L'attività didattica si terrà presso la sede di Caldiero
il giorno Giovedì 13 gennaio 2022
dalle ore 9:00 alle ore 12:00.
Il seguente link consente di prenotare l'esperienza:
le iscrizioni saranno aperte fino a Lunedì 10 gennaio |
OPEN DAY - SCUOLA APERTA |
TORNANO GLI OPEN DAY !
Venerdì 14 Gennaio 2022 dalle ore 17:00 alle ore 19:00 presso la sede di Caldiero
Cliccare QUI per visualizzare e scaricare il volantino con tutte le indicazioni.
VIDEO PRESENTAZIONE SEDE DI CALDIERO |
CLICCARE SULL'ANTEPRIMA PER VISUALIZZARE IL VIDEO :
oppure utilizza il seguente link: https://youtu.be/n-LzS5aCItg
oppure utilizza il seguente link: https://youtu.be/YrjYCdM8YJg
OPEN DAY - SCUOLA APERTA |
TORNANO GLI OPEN DAY !
Venerdì 14 Gennaio 2022 dalle ore 17:00 alle ore 19:00 presso la sede di Caldiero
Cliccare QUI per visualizzare e scaricare il volantino con tutte le indicazioni.
#ioleggoperchè |
DATECI UNA MANO A RENDERE LA NOSTRA BIBLIOTECA SEMPRE PIÙ RICCA DI PAGINE BELLE, LA NOSTRA SCUOLA E' GIA ISCRITTA! SI PARTE!
LA SEDE DI CALDIERO |
Video presentazione a questo link:
SEDE DI CALDIERO :
ISITUTO STEFANI BENTEGODI (5 plessi):
L’Istituto e il suo bacino di utenza
Il bacino di utenza della sede di Caldiero è molto vasto: comuni della bassa Lessinia orientale (Valpantena, Val di Mezzane, Val d’Illasi, Valle d’Alpone); dell’alta Lessinia (Erbezzo, Boscochiesanuova, Cerro Veronese, S. Mauro di Saline, Roverè); i Comuni limitrofi (Colognola ai Colli, Belfiore, Soave, S. Bonifacio, Arcole); la zona Est di Verona. Non mancano, inoltre, provenienze dalla provincia di Vicenza.
Le aziende sul territorio sono per la maggior parte vitivinicole, di trasformazione (caseifici, oleifici, agroalimentari), frutticole; molte, inoltre, le aziende agrituristiche.
L’offerta formativa
La sede di Caldiero propone corsi completi nei tre indirizzi: professionale, tecnico, professionale serale.
indirizzo professionale: corso quinquennale con importante presenza di attività laboratoriale, esperienziale e di stage presso aziende, che supportano le componenti teoriche d’aula. Le competenze acquisite sono orientate agli ambiti più presenti nel territorio locale: viticolo, enologico, oleario, orto-floro-vivaistico, industria agro-alimentare.
indirizzo tecnico: dopo un biennio formativo di tipo tecnico gli allievi affrontano le discipline specifiche dell’articolazione Produzione e Trasformazione sviluppando in particolare le competenze relative alle attività di settore più richieste dal territorio: viticoltura ed enologia, industria olearia, tecnologie alimentari.
indirizzo professionale serale: rivolto a studenti maggiorenni, anche in possesso di corsi di studi interrotti, interessati a conseguire, nell’arco di tre anni scolastici, un diploma di scuola superiore statale ad indirizzo agrario. Rispecchia, nei contenuti disciplinari e obiettivi formativi, il corso professionale diurno.
Pubblicata da SARA GRISO