Progetti d'Istituto PTOF triennio 2025- 2028

I nostri progetti comuni

 

Premessa

L’attività di carattere progettuale è caratterizzata da • obiettivi del progetto correlati ai fabbisogni, specifici, misurabili e attuabili in un tempo definito; • risorse definite ed integrate (tempi, personale, attrezzature, materiali); • indicatori di risultato quantitativi e/o qualitativi riferiti a ciascun obiettivo; • monitoraggio del progetto; • rilevazione del gradimento; • documentazione e condivisione dei processi e dei risultati.

I progetti devono rientrare in almeno uno dei seguenti ambiti: 1. applicazioni e competenze professionali, tecniche e imprenditoriali nell’area d’indirizzo (include i progetti di Alternanza Scuola-Lavoro); 2. promozione della salute, dello sport, della sicurezza, della legalità;  3. laboratori per l’educazione ai linguaggi, alle identità ed alle espressioni culturali; 4. visite didattiche, viaggi d’istruzione e mobilità studentesca; 5. servizio scolastico domiciliare per allievi impossibilitati a frequentare la sede scolastica per motivi di salute; 6. finalità individuabili nell’inclusione dei soggetti portatori di disagi o disabilità e nelle misure contro la dispersione scolastica. 

 

PROGETTI DI ISTITUTO come da P.T.O.F.  triennio 2025-2028.

  • progetto “Scoperta”;
  • sport 5;
  • progetto "accoglienza in entrata";
  • certificazione linguistica;
  • progetto ERASMUS + : mobilità di studenti (brevi e lunghe) con Germania, Austria, Finlandia, Spagna; Job Shadowing e corsi di lingua per docenti e personale Ata;
  • progetto di “MINI STAY”: soggiorni linguistici all’estero in paesi di lingua inglese anche con possibilità di esperienze di alternanza scuola lavoro;
  • progetto Move: esperienze all’estero in college per l’ottenimento di una certificazione linguistica;
  • progetto Biodiversity bridges;
  • corsi di primo soccorso e sicurezza;
  • MLOL: rete di Biblioteche Digitali;
  • olimpiadi di Italiano e Concorso Letterario A. Modena;
  • corso di formazione professionale per il rilascio dei patentini di guida per i trattori, carrelli elevatori, muletti e per l’acquisto dei fitofarmaci;
  • PNRR DM65, DM66 e dispersione2 ;
  • progetto Inventio: laboratorio filosofico in collaborazione con la omonima Rete nazionale di Scuole tecniche e professionali, l’Associazione Filò e il Dipartimento di Filosofia e Comunicazione dell’Università di Bologna.

PROGETTI DI SEDE

Si veda il PTOF , triennio 2025-2028.