Telefona per un colloquio di orientamento per conoscere la scuola e l'offerta formativa in tutte le sedi (vai alla sezione ORIENTAMENTO 2020 2021.
Al via le iscrizioni online per il prossimo anno scolastico, il 2021/2022. Le domande potranno essere effettuate dalle 8:00 del 4 gennaio 2021 alle 20:00 del 25 gennaio 2021 sulla pagina dedicata del Ministero dell’Istruzione: www.istruzione.it/iscrizionionline Per eseguire la procedura occorre aver effettuato la preventiva registrazione al portale, attiva già dal 19 dicembre 2020 e per tutta la durata del periodo delle iscrizioni. CODICI MECCANOGRAFICI DELL'ISTITUTO "STEFANI BENTEGODI" Indirizzo TECNICO AGRARIO sede di BUTTAPIETRA: VRTA01201N Indirizzo TECNICO AGRARIO sede di CALDIERO: VRTA01202P Indirizzo PROFESSIONALE AGRARIO sede di CALDIERO: VRRA01201T Indirizzo PROFESSIONALE AGRARIO E SOCIOSANITARIO sede di ISOLA DELLA SCALA: VRRA01202V Indirizzo TECNICO AGRARIO sede di SAN PIETRO IN CARIANO: VRTA01203Q Indirizzo PROFESSIONALE AGRARIO sede di SAN PIETRO IN CARIANO: VRRA01203X Indirizzo TECNICO AGRARIO e PROFESSIONALE AGRARIO sede di VILLAFRANCA: VRRA012041
Lo Stefani Bentegodi attiva l’indirizzo Tecnico Agrario Agroalimentare ed Agroindustria, articolazione “Produzioni e Trasformazioni”, anche nella sede di Villafranca. La modifica è stata approvata dalla Provincia su specifica richiesta della scuola, a seguito della presentazione di una dettagliata relazione relativa all’attività ed alle performance ottenute. All’inaugurazione erano presenti, oltre al Dirigente scolastico Francesco Rossignoli ed al Direttore della sede di Villafranca prof. Antonino Gennuso, il Sindaco di Villafranca Roberto Dall’Oca, l’Assessore alla Pubblica Istruzione Anna Lisa Tiberio ed altre autorità del territorio. Per il Dirigente scolastico Francesco Rossignoli è un taglio del nastro importante “Il nostro Istituto – afferma – è il punto di riferimento per l’istruzione agraria nella provincia di Verona. L’attivazione dell’indirizzo tecnico anche nella sede di Villafranca (dopo Buttapietra, Caldiero e San Pietro in Cariano) è un ulteriore rafforzamento della nostra vocazione a preparare professionalità nell’agricoltura innovativa. Risponde inoltre all’esigenza di un territorio per il quale la produzione agricola è un settore fondamentale dell’economia. Il villafranchese è infatti un comprensorio ricco di produzioni seminative, casearie e vitivinicole e la sede di Villafranca potrà coprire le richieste dei territori che vanno dal mantovano all’ovest veronese fino a lambire l’area del basso lago, creando opportunità e sbocchi lavorativi per tanti ragazzi e ragazze.“ Il Sindaco Roberto Dall'Oca, ringraziando la Provincia per l'attenzione avuta nell'implementare un nuovo percorso formativo all'Istituto Stefani Bentegodi, afferma : “ E’ importante dare dei segnali incisivi in questi momenti in cui lo Stato riconosce l'importanza delle attività laboratoriali per un'acquisizione di competenze spendibili nel mondo del lavoro.” Presente anche la dott.ssa Anna Lisa Tiberio, Assessore all'Istruzione e al lavoro del Comune di Villafranca “Ringrazio tutta la Commissione per la scelta espletata perché frutto di un'analisi precisa e puntuale sull'indirizzo formativo che mancava a Villafranca di Verona – afferma - viste le richieste che provengono dai vari settori lavorativi del territorio oltre che di un'attenta analisi degli spazi . Una scuola di vera eccellenza che non ha mai smesso di promuovere nel Piano dell'Offerta formativa progetti in Linea con il MIUR e con l'ufficio scolastico regionale diretto dalla dott.ssa Carmela Palumbo e provinciale diretto dal dott.. Albino Barresi. Una scuola diretta dal prof. Rossignoli e che si avvale di uno staff di Dirigenza sempre pronta a innovare e rinnovare le proposte educative rivolte ai giovani studenti. Una scuola che si è messa a disposizione di altre scuole con un progetto metodologicamente efficace NATURA DOCET. Ora sta pensando a un percorso di Educazione civica unico sul territorio vista la collaborazione attiva con il Comune di Villafranca di Verona e la Rete di Cittadinanza e Costituzione.” Lo Stefani Bentegodi, si caratterizza sempre più, con i suoi laboratori, le sue aziende agrarie e con l’ITS per l’agricoltura biologica attivo a Buttapietra, come la scuola dell’ambiente e del territorio. VEDI IL PIANO DI STUDI
Per conoscere la nostra scuola vedi la registrazione sul canale You Tube
SONO PUBBLICATI SU ALBO ON LINE DEL SITO IL PROTOCOLLO GENERALE DI ISTITUTO APPROVATO DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO E I PROTOCOLLI DI SEDE PER LA SICUREZZA E LA PREVENZIONE DELLA DIFFUSIONE DELL'EPIDEMIA DA COVID - 19. GLI STESSI SI TROVANO ANCHE NEL REGISTRO ELETTRONICO DOVE E' NECESSARIO DARE LA SPUNTA DI ADESIONE CON LA QUALE CI SI IMPEGNA A SEGUIRE RIGOROSAMENTE LE REGOLE IN ESSI CONTENUTI. DALLA SERIETA' E DALLA RESPONSABILITA' CON CUI I PROTOCOLLI SARANNO APPLICATI DIPENDE NON SOLO LA POSSIBILITA' DI FARE SCUOLA IN PRESENZA, MA ANCHE LA SALUTE DI TUTTI!